Residenza

Visualizza i documenti relativi al progetto

Visualizza la galleria "Dove abbiamo costruito"

Visualizza la galleria "I primi passi"

Visualizza la galleria "Struttura in cemento armato"

Visualizza la galleria "Solai e murature"

Visualizza la galleria "Isolanti"

Visualizza la galleria "Impianti termico, elettrico e idraulico"

Visualizza la galleria "Tetto in legno"

Visualizza la galleria "Le tinte"

Visualizza la galleria "Pavimentazioni"

Visualizza la galleria "Ristrutturazione della facciata"

Visualizza la galleria "L'ascensore esterno"

Visualizza la galleria "Com'è oggi"

Residenza "Casa Bourlot" Torna all'elenco

Località: Cuneo (Classe energetica B)

Nel pieno centro di Cuneo, in piazza Boves, si possono considerare terminati i lavori presso l'edificio al numero civico 3 di via Peveragno, che fa angolo con via Savigliano. Mancano infatti solamente le opere di rifinitura di sanitari, pavimenti, rivestimenti e serramenti interni che verranno ultimati una volta che il cliente ha scelto i relativi materiali.

Nello specifico, si è provveduto a ristrutturare il Piano Secondo e si è realizzato ex-novo il Piano Sottotetto.

Al Piano Secondo, oggetto della ristrutturazione sono stati quattro alloggi (già venduti).

Nel Piano Sottotetto
sono stati realizzati da 4 a 5 alloggi, a seconda che l'appartamento "B" venga scelto nella soluzione unitaria oppure suddiviso in 2 bilocali (vedi planimetrie nella sezione "Visualizza i documenti relativi al progetto" qui accanto a sinistra).
E' stato inoltre costruito un nuovo tetto, ventilato, coibentato, con abbaini e Velux.

Gli alloggi sono serviti da un nuovo ascensore che abbiamo inserito nel cortile interno. Abbiamo anche provveduto a ristrutturare l'intera facciata con una nuova tinteggiatura a calce e a ripristinare i serramenti esterni.
Il tutto come stabilito dal Comune di Cuneo.

Per quanto riguarda il riscaldamento, il fabbricato è stato dotato di una centrale termica di nuova generazione posta al Piano Interrato insieme alle ristrutturate cantine.

Ogni alloggio ha una gestione autonoma del riscaldamento poichè fornito di contatori che rilevano il consumo effettivo di riscaldamento, acqua calda e acqua fredda.

I lavori erano iniziati il 18 aprile 2008 e sono stati ultimati, tranne le opere di rifinitura e la nuova tinteggiatura della scala interna, nel dicembre 2009.

Il Capitolato prevede la fornitura di materiali di ottima qualità e rifiniture, sia interne sia esterne, di pregio.

  • 8 alloggi venduti

N.B. Su questo sito presentiamo unicamente gli alloggi ancora in vendita, che per chiarezza e praticità vengono da qui rimossi una volta venduti.